Passeggiando per le stradine della collina di Montmartre sarà inevitabile passare in quella che probabilmente è da sempre la piazza più piccola ma più rumosora di Parigi : Place du Tertre.
Curiosità #1 - Pantheon "Visitare con cautela"
Come sapete il Panthéon di Parigi ha riaperto da poco i battenti a tutti i curiosi che vogliano rendere omaggio agli illustri personaggi sepolti nella cripta. Tra le tante tombe, ce n'è una veramente pericolosa. Quella di Marie Curie.
Eva Jospin e il suo Panorama forestale al Louvre
Esistono un’infinità di ossessioni sulla terra, dal collezionare cianfrusaglie inutili, al mettere solo cravatte in pendant con il calzino, al caffè semi-macchiato in tazza tiepida… Alcune stupide, altre più serie, ma quella che ossessiona da sempre l’artista Eva Jospin è la foresta. E’ il luogo in cui sono ambientate tutte le nostre favole da bambini, un posto pieno di quiete ma allo stesso tempo dove l’uomo viene di continuo messo alla prova. La foresta così diventa il suo tema ricorrente nelle sue opere. Certo dipingere una foresta sulla tela non è una novità, ma scolpirla? Ci avete mai pensato? Lei sì, e per realizzarla ha scelto un materiale super-economico e reperibile: il cartone.
La vera pizza napoletana a Parigi
Oh, finalmente l'abbiamo trovata!
Ma cosa? La Gondola sulla Senna? No! Le cime di rape al mercato? No!… E allora l’appartamento col bidet?... Ehm, no! E cosa??? La miglior pizza napoletana che si possa mangiare a Parigi! Punto e basta.
Dopo anni di ricerche, assaggi vari, commenti e discussioni sui vari gruppi Facebook di italiani, serate in trasferta agli angoli più remoti della capitale, è comparsa così per caso sotto i miei occhi.
Anselm Kiefer al Centro Pompidou. Germania mia quante colpe!
Conoscete l’artista tedesco Anselm Kiefer? Noi passiamo e ripassiamo in continuazione davanti ad alcune delle sue opere che dal 2007 fanno parte del decoro permanente del museo del Louvre, durante il nostro tour dell’antico Egitto, ma a essere onesti, fino a qualche giorno fa, Kiefer era per noi era poco più che un nome su un cartellino. Così, appena saputo che il Centro Pompidou, qui a Parigi, ospita una personale dell’artista ci siamo precipitati a Beaubourg per colmare la lacuna.
Musei e monumenti gratuiti a Parigi
Oltre ai bellissimi musei più conosciuti (Louvre, Orsay, Pompidou etc.) esiste a Parigi una quantità incredibile di altri musei, molti dei quali sono gratuiti sempre e per tutti, altri invece sono gratuiti in particolari circostanze o per alcune categorie di persone.
Scopriamo insieme quali sono!